La residenza più spettacolare che ci ha tramandato la storia romana è Villa Adriana, a Tivoli, un immenso complesso voluto dall'imperatore Adriano appena un anno dopo la sua proclamazione ad imperatore, avvenuta nel 117 dopo Cristo. Ci vollero vent'anni per completare quella che resterà, con i suoi 12° ettari di estensione, la più grande delle ville imperiali romane, e in questo tempo l'imperatore Adriano vi trasferirà tutta la sua fine cultura tardo-ellenistica, includendovi teatri, biblioteche e rievocando i luoghi che aveva conosciuto nei suoi numerosi viaggi in ogni provincia dell'Impero. All'ingresso ci accoglie il Pecile, un vasto quadriportico rettangolare che aveva funzioni di ginnasio e racchiudeva un giardino con grandi vasche. Un'altra, grande vasca, è poi quella del Canopo, chiaramente ispirata alla città egizia di Canòpo, collegata ad Alessandria da un canale artificiale e nota per un grandioso Tempio di Serapide. Monumentali, secondo l'uso romano, sono poi le terme, ricchissime di ambienti con vasche calde e tiepide e abbellite da infiniti affreschi e statue.
Versione giapponese
Testo e Regia: Gigi Oliviero (gigi.oliviero3@gmail.com)
Riprese: Luca Oliviero
Montaggio: Valter Cappucci
Durata: 5'30"
Visita il nostro sito: www.gigioliviero.it